Il cartongesso è un prodotto costituito da gesso compresso e racchiuso tra due fogli di cartone. Trova largo uso in tutte quelle applicazioni dove è necessario studiare soluzioni particolari, veloci ed economiche che durino nel tempo.

In particolare il cartongesso viene usato per la realizzazione di pareti, contropareti e controsoffitti, ma grazie allo sviluppo di lastre speciali è possibile oggi rimediare a problemi di umidità, isolamento termico, acustico e antincendio ed effettuare realizzazioni molto complesse.

Il cartongesso trova vastissimo impiego nella realizzazione di interni di carattere commerciale, dove le suddivisioni dei locali vengono di norma effettuate in cartongesso grazie al fatto che sono facilmente asportabili nel caso si vogliano effettuare modifiche o nel locale subentri una nuova attività che necessita di una diversa logistica.

Il cartongesso è economico e permette di realizzazioni estetiche particolari grazie al fatto che le lastre sono di vari spessori e possono essere tagliate, piegate, e lavorate nei modi più disparati.
Le lastre di cartongesso disponibili in varie misure e spessori, vengono fissate su apposite strutture metalliche, diverse a seconda che si stia realizzando una parete o un controsoffitto.
Una volta fissato il cartongesso viene stuccato, levigato e tinteggiato.
All’interno della struttura metallica è possibile inserire materiali fonoassorbenti (lana di roccia, polistirolo ecc) per migliorare l’isolamento acustico delle pareti o dei controsoffitti.

E’ anche possibile creare pareti particolarmente resistenti al fuoco o all’umidità, aumentando lo spessore delle lastre, utilizzando lastre particolari, rafforzando la struttura metallica ecc.

In pratica è possibile, con il cartongesso, risolvere quasi qualsiasi problema relativo alla sicurezza degli ambienti realizzati. Nelle foto a lato potete vedere alcuni esempi di lavori realizzati in cartongesso e presso il nostro deposito potrete trovare tutto il necessario per realizzare da voi pareti in cartongesso.